16 Maggio 2000, queste sono le uniche formalità.
Lorenzo nasce creativo in un piccolo paesino in provincia di Torino.
Un po’ anima della festa, un po’ eremita della montagna fin dalla nascita dimostra una forte attaccatura a qualunque forma di arte.
All’età di sei anni inizia a studiare danza Hip Hop e Break Dance presso l'accademia di formazione professionale Magdaleine G. avendo così l’occasione di esibirsi in diversi teatri della scena Torinese e Piemontese come il Teatro Regio, il Teatro Erba di Torino, il Teatro Alfieri di Asti e altri.
Nel 2008 intraprende l'apprendimento delle danza popolari della cultura francese, mondiale e questo portorà nella sua figura artistica inconsuete sfumature che si svilupperanno con la sua musica.
Il 13 Maggio del 2010 a seguito di uno spettacolo al Teatro Regio di Torino viene scritturato per “Il Gran Concerto” programma prodotto da Rai S.p.A e diretto da Raffaella Carrà e Sergio Japino nel quale ha l’occasione di lavorare con l’Orchestra Nazionale della Rai e a fianco di grandi artisti. Nel corso degli anni seguenti Lorenzo ha l'occasione di firmare diversi contratti per apparizioni ed esibizioni in diversi programmi della stessa casa di produzione.
Fortemente influenzato dalle sonorità popolari sposta i suoi studi musicali sulle percussioni tradizionali dell'Italia meridionale e sull'organetto diatonico, divenuto suo strumento principale.
A cavallo tra il 2015 e il 2016 firma la regia e la direzione artistica di Two Faces, spettacolo teatrale che nasce con l'intento di fondere le composizioni musicali di Lorenzo con la danza e la recitazione.
A Gennaio del 2016 entra a far parte di un progetto musicale indie folk guidato dalla cantautrice torinese Francesca Mercurio dal nome Fran e i Pensieri Molesti.
Il gruppo ha il piacere di esibirsi e di portare la sua energia su molti palchi di Torino e provincia, tra i quali il main stage del ToLive (Parco Dora), Cap10100, El Barrio, Hiroshima Mon Amour, per poi spostarsi in altre città italiane ed esibirsi in locali come il Jailbreak di Roma, il Campus Industry Music di Parma e molti altri.
Nel corso dell'estate 2016, la band vince il concorso internazionale “Anime di Carta”, che ha visto partecipare oltre 4000 gruppi e a Maggio 2017 il gruppo viene riconosciuto finalista di Emergenza Festival vincendo il premio per il pubblico più numeroso. Nello stesso periodo si classificano secondi a Pagella Non Solo Rock grazie alla quale avranno l’occasione di esibirsi al Balla coi Cinghiali 2017.
Nel frattempo Lorenzo, grazie all'aiuto di esperti, riesce a migliorare i suoi profili social e da Settembre 2016 lavora come Influencer & Brand Promoter presso i suoi profili Instagram e Facebook che recentemente hanno superato i 20000 follower e rivelano un grande seguito da parte di molti suoi coetanei di tutto il mondo.
Lui stesso ha dichiarato: “Lavoro per migliorare la vita altrui e per migliorare la mia”
Dennis Miele (musicista di spicco nella scena Torinese) lo ha definito “La standing ovation della musica popolare” ha dichiarato di essere stato letteralmente rapito “dall’altissima capacità di Lorenzo di interpretare la musica fondendola con passione e sentimento” e ha ribadito la sua felicità nel poter oggi condividere diverse composizioni con lui e recentemente di aver scritto uno spettacolo insieme".